Domande Frequenti
Questa pagina per le domande frequenti è pensata per aiutarti a comprendere meglio come funzionano i trattamenti terapeutici per la perdita di peso, e per chiarire ogni dubbio prima di iniziare il tuo percorso.
Chi può prescrivere un trattamento contro l'obesità?
Possono essere prescritti esclusivamente da medici specialisti, come endocrinologi, diabetologi e tutti gli esperti del nostro programma, che operano in centri specializzati nella gestione del sovrappeso e dell'obesità. La prescrizione deve essere basata su una valutazione clinica approfondita del paziente e delle sue condizioni di salute, e non è possibile iniziare il trattamento senza il consenso del medico.
I trattamenti sono adatti per chi è insulino-resistente?
Sì, in particolare quelli a base di agonisti del recettore GLP-1 come liraglutide e semaglutide, sono particolarmente indicati per pazienti con insulino-resistenza. Difatti, questi farmaci migliorano il controllo glicemico, stimolano la produzione di insulina e riducono i livelli di glucosio nel sangue, favorendo al contempo la perdita di peso.
Quali sono i potenziali effetti collaterali?
Gli effetti collaterali di un trattamento possono variare molto, ma i più comuni includono:
Questi effetti sono generalmente lievi (al massimo moderati) e tendono a diminuire con il tempo e con l'adattamento alla terapia.
Quanto tempo dura un trattamento?
La durata del trattamento dipende dalla terapia scelta e dai risultati che si intendono ottenere. Generalmente, i trattamenti hanno una durata compresa tra i 4 mesi (circa 16 settimane) fino a 6 mesi, con monitoraggi regolari per verificare l'efficacia in tempo reale. Il trattamento dovrebbe essere interrotto se entro la 12-16° settimana si osserva solo una lieve perdita di peso (meno del 5%).
Chi soffre di diabete può sottoporsi ad una terapia dimagrante?
Certamente. Queste terapie, anche se prevedono l'uso di farmaci sotto stretto controllo medico, possono migliorare il controllo glicemico nei pazienti diabetici. Tuttavia, è sempre essenziale che l'uso sia supervisionato da uno specialista.
I cardiopatici possono sottoporsi ad un trattamento anti obesità?
Sì, alcune terapie hanno persino dimostrato di ridurre il rischio cardiovascolare in pazienti obesi o diabetici. Tuttavia, l'uso deve essere attentamente valutato da un medico in base alle condizioni specifiche del paziente. Alcuni trattamenti potrebbero essere controindicati in caso di insufficienza cardiaca grave o altre patologie cardiache acute.