I farmaci dimagranti hanno cambiato drasticamente il trattamento dell’obesità e del sovrappeso, offrendo nuove soluzioni per chi ha difficoltà a perdere peso con i soli dieta ed esercizio fisico. Tra i più innovativi troviamo quelli basati sugli agonisti del GLP-1 e GIP, due ormoni che regolano fame, metabolismo e glicemia.
Questi farmaci, principalmente a base di Semaglutide e Tirzepatide, hanno dimostrato una grande efficacia nella perdita di peso, con risultati superiori rispetto alle formulazione del passato. Ma come funzionano esattamente? Quali sono i loro effetti sul corpo? E per chi sono indicati?
In questa guida scoprirai tutto ciò che devi sapere sul meccanismo d’azione dei farmaci GLP-1 e GIP, i benefici, i rischi e le differenze tra le diverse opzioni disponibili.
I farmaci dimagranti GLP-1 e GIP agiscono su diversi fronti per favorire la perdita di peso:
A differenza dei farmaci del passato, che spesso erano stimolanti con effetti collaterali pericolosi, i farmaci GLP-1 e GIP lavorano in modo più naturale, mimando gli ormoni già presenti nel nostro corpo.
Il GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1) è un ormone naturale prodotto dall’intestino dopo i pasti. Ha tre funzioni principali:
I farmaci che imitano il GLP-1, come Semaglutide, hanno dimostrato di essere altamente efficaci per la perdita di peso. Studi clinici mostrano che possono portare a una riduzione del 10-17% del peso corporeo in circa un anno.
Il GIP (Glucose-Dependent Insulinotropic Peptide) è un altro ormone intestinale, meno noto del GLP-1 ma altrettanto importante. I suoi effetti principali sono:
Tirzepatide è il primo farmaco a combinare GLP-1 e GIP, offrendo un effetto potenziato. Gli studi dimostrano che può portare a una perdita di peso del 15-22%, superiore a quella ottenuta con i soli agonisti GLP-1.
Il motivo per cui GLP-1 e GIP sono così efficaci rispetto ai farmaci del passato è che agiscono su più livelli:
Studi clinici hanno dimostrato che Tirzepatide è il farmaco più efficace, con una perdita di peso superiore rispetto a Semaglutide.
Farmaco | Perdita di Peso Media | Tempo stimato |
---|---|---|
Tirzepatide | 15-22% del peso corporeo | 12-18 mesi |
Semaglutide | 10-17% del peso corporeo | 12-18 mesi |
Orlistat | 5-10% del peso corporeo | 6-12 mesi |
Potrebbero interessarti
Questi farmaci sono indicati per:
Chi NON dovrebbe assumerli?
Come tutti i farmaci, anche questi possono causare effetti collaterali. I più comuni includono:
Gli effetti collaterali tendono a ridursi con il tempo e possono essere minimizzati aumentando il dosaggio gradualmente.
A causa della loro doppia azione che inibisce sia gli ormoni responsabili della fame che l'assorbimento dei grassi.
Agendo direttamente sul cervello, riducendo il senso di fame e lo svuotamento gastrico per far sentire sazi più a lungo.
Sì, per ora (2025) rimane l'unico farmaco dimagranti a doppia azione.
Sicuramente la composizione del farmaco e dei suoi principi gioca un ruolo importante nella perdita di peso, ma anche il metabolismo ha la sua importanza.
Le donne in gravidanza o allattamento, coloro che hanno disturbi alimentari o storia di pancreatite e/o problemi gastrointestinali gravi.
I farmaci GLP-1 e GIP sono - ancora - i più efficaci presenti sul mercato, ma la scelta del trattamento dipende dalle condizioni personali e dagli obbiettivi che si vogliono raggiungere. Se è necessario perdere tanto peso, i farmaci GLP-1 + GIP come Tirzepatide, possono essere le soluzioni ottimali per la tua salute.