Guida ai Farmaci Dimagranti Approvati in Italia e in Europa al 2025

Introduzione

Negli ultimi anni, l’uso dei farmaci dimagranti è aumentato grazie alla disponibilità di nuove terapie efficaci. Tuttavia, non tutti i farmaci per la perdita di peso sono approvati dalle autorità sanitarie e alcuni rimangono off-label o vietati.

In questa guida scoprirai quali soluzioni farmacologiche sono autorizzate in Italia e in Europa, quali sono le loro caratteristiche e in che modo possono essere prescritte.

Indice dei Contenuti
una mano che stringe un flacole di soluzione a base di semaglutide

Farmaci Dimagranti Autorizzati in Italia e in Europa

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) regolamentano l’uso dei farmaci per il controllo del peso, approvandoli solo dopo studi clinici che ne dimostrano efficacia e sicurezza.

Quali sono i farmaci approvati in Italia?

Attualmente, i principali farmaci dimagranti autorizzati in Europa (e dunque anche in Italia) sono:

Farmaco
Nome Commerciale
Meccanismo d'azione
Prescrizione
Orlistat

Xenical, Alli

Blocco dell'assorbimento di grassi

Senza ricetta (Alli) e con ricetta (Xenical)

Liraglutide

Saxenda

Agonista GLP-1, riduce l'appetito

Con ricetta medica

Semaglutide

Wegovy, Ozempic

Agonista GLP-1, aumenta la sazietà

Con ricetta medica

Tirzepatide

Mounjaro, Zepbound

Agonista GLP-1 + GIP, regola il metabolismo

Con ricetta medica

Alcuni farmaci, come Fentermina e Lorcaserina, sono vietati in Europa a causa di problemi di sicurezza riscontrati.

Orlistat: Il Bloccante dei Grassi

  • Nome commerciale: Xenical, Alli
  • Come funziona: Blocca l’assorbimento del 30% dei grassi ingeriti, riducendo così l’apporto calorico.
  • Disponibilità: Alli è disponibile senza ricetta, mentre Xenical richiede prescrizione.
  • Per chi è indicato: Persone con BMI ≥28 che seguono una dieta ipocalorica.

Vantaggi: Nessuna azione sul sistema nervoso centrale, basso rischio di effetti collaterali gravi.

Svantaggi: Può causare disturbi intestinali, come feci oleose e diarrea.

Liraglutide: Il GLP-1 per la Perdita di Peso

  • Nome commerciale: Saxenda®
  • Come funziona: Agisce sul recettore GLP-1, aumentando la sazietà e riducendo l’appetito.
  • Disponibilità: Prescrivibile per chi ha BMI ≥30 o BMI ≥27 con patologie associate.
  • Per chi è indicato: Persone con obesità o sovrappeso che necessitano di un trattamento medico.

Vantaggi: Efficace per la perdita di peso, migliora la glicemia nei pazienti diabetici.

Svantaggi: Può causare nausea e problemi digestivi nelle prime settimane.

Semaglutide: Il Farmaco Dimagrante Più Usato

  • Nome commerciale: Wegovy®, Ozempic® (usato per il diabete ma off-label per il dimagrimento)
  • Come funziona: Agonista GLP-1 che riduce la fame e rallenta lo svuotamento gastrico.
  • Disponibilità: Prescrivibile per BMI ≥30 o BMI ≥27 con comorbilità.
  • Per chi è indicato: Chi cerca una perdita di peso efficace senza stimolanti.

Vantaggi: Perdita di peso del 10-17%, ben tollerato a lungo termine.

Svantaggi: Può causare disturbi gastrointestinali, costo elevato.

Tirzepatide: La Rivoluzione più Recente

  • Nome commerciale: Mounjaro®, Zepbound®
  • Come funziona: Agisce su GLP-1 e GIP, potenziando l’effetto di Semaglutide.
  • Disponibilità: Non ancora rimborsato in Italia per il dimagrimento, disponibile su prescrizione per il diabete.
  • Per chi è indicato: Persone con BMI ≥30 che necessitano di una soluzione più efficace.

Vantaggi: Perdita di peso del 15-22%, migliore controllo della glicemia.

Svantaggi: Non ancora disponibile per tutti, possibili effetti gastrointestinali.

Potrebbero interessarti

un uomo che stringe tra le mani una penna pre-riempita apertadi principio attivo glp-1 e gip
Come funzionano i farmaci dimagranti: il ruolo di GLP-1 e GIP
una pennetta di tirzepatide che inietta il principio attivo sottopelle
Gli Effetti Collaterali della Tirzepatide: Cosa Aspettarsi e Come Gestirli
due pennette per l'insulina messe a confronto per descrivere il rapporto tra tirzepatide e semaglutide
Tirzepatide e Semaglutide: Quale Farmaco è Più Efficace per Dimagrire?
una mano aperta con delle compresse indicate per la perdita di peso
Storia dei Farmaci per Dimagrire: Dalle Anfetamine a Tirzepatide

Farmaci NON approvati in Italia

Alcuni farmaci, pur essendo utilizzati in altri paesi, non sono autorizzati in Europa per motivi di sicurezza.

  • Fentermina → Vietata per rischio di ipertensione e dipendenza.
  • Lorcaserina → Ritirata dal mercato per possibili effetti cancerogeni.
  • Sibutramina → Ritiro a causa di problemi cardiovascolari.

Conclusione: I farmaci non approvati hanno mostrato rischi significativi e non dovrebbero essere acquistati da fonti non regolamentate.

Domande Frequenti

Qual è il miglior farmaco dimagrante approvato in Italia?

Attualmente, Semaglutide e Tirzepatide sono i farmaci più efficaci disponibili con prescrizione medica.

Posso acquistare farmaci dimagranti senza ricetta?

L’unico farmaco disponibile senza ricetta è Orlistat (Alli). Tutti gli altri richiedono prescrizione.

Tirzepatide è disponibile in Italia per la perdita di peso?

Sì, è approvato per il diabete e autorizzato anche per il dimagrimento.

Qual è la differenza tra i farmaci commerciali Wegovy® e Ozempic®?

Entrambi contengono Semaglutide, ma Wegovy® è specificamente approvato per la perdita di peso, mentre Ozempic® è indicato per il diabete ma viene spesso utilizzato off-label.

Esistono farmaci dimagranti vietati in tutta Europa?

Sì, farmaci come Fentermina, Lorcaserina e Sibutramina sono stati vietati su tutto il territorio europeo per motivi di sicurezza.

Conclusioni

  • In Italia e in Europa sono disponibili diversi farmaci dimagranti sicuri ed efficaci, ma tutti richiedono prescrizione medica, tranne Orlistat.
  • I farmaci a base di GLP-1 e GIP offrono i migliori risultati nella perdita di peso.
  • L’acquisto di farmaci non approvati o da fonti non regolamentate può essere pericoloso per la salute.