Gli approcci terapeutici contro l'obesità

Il trattamento dell'obesità può prevedere diversi approcci terapeutici, sviluppati sulla base delle più recenti evidenze scientifiche. Un percorso personalizzato, definito dal medico specialista, può includere diverse strategie per la gestione del peso corporeo.

un tagliere che presenta dei pomodorini, una zucchina e una fetta di pane ai cereali con accanto due pennette contenenti i principi attivi dei farmaci dimagranti

I principi attivi nella gestione del peso corporeo

Le moderne terapie con principi attivi operano attraverso una serie di meccanismi che regolano il senso di fame e sazietà. Grazie a questo grado di controllo, è possibile aumentare il senso di pienezza dopo i pasti mentre si riduce il desiderio di cibo ad alto contenuto calorico.

Con la perdita graduale di peso, costantemente monitorata a distanza e la sensazione di fame a freno, il paziente potrà sperimentare una serie di benefici a lungo termine che miglioreranno la qualità della sua vita, a partire dai cambiamenti duraturi nelle sue abitudini alimentari.

Regolazione ormonale dell'appetito

La frontiera dei trattamenti dimagranti moderni è stata spalancata dai cosiddetti "Agonisti del GLP-1", un ormone naturalmente presente nel nostro organismo che regola il senso dell'appetito e la capacità di digestione. Con l'interazione tra questa categoria di farmaci e i suddetti ormoni, si ha un incremento del senso di sazietà abbinato ad un rallentato svuotamento gastrico.

I principi attivi che potrebbero essere utilizzati durante un trattamento sono:


Fattori metabolici GIP

Questa categoria agisce sugli ormoni nell'intestino che si occupano dell'assorbimento dei grassi. Grazie alla loro azione, possono limitare la quantità di lipidi nel corpo, riducendo il rischio di accumulo di grasso in eccesso. Le formulazioni GIP sono utilizzate in combinazione con i GLP-1 per incrementare le capacità di controllo del peso.

La tirzepatide* è il principio detto "dual agonista", ovvero che combina entrambe le categorie (GLP-1 e GIP) per una formulazione più efficace che permette un calo del peso corporeo superiore.

Ottimizzare i trattamenti con i principi attivi

L'obesità è una patologia cronica che richiede un approccio terapeutico multidisciplinare. Qualsiasi percorso di trattamento deve essere personalizzato, monitorato da specialisti e accompagnato da modifiche dello stile di vita per ottenere risultati duraturi.

un medico nutrizionista che prende le misura della vita di una donna