La semaglutide è un farmaco appartenente alla classe degli agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1) che, come tutti i farmaci, può causare effetti collaterali che è importante conoscere.
La maggior parte degli effetti collaterali della semaglutide sono di natura gastrointestinale e includono:
Altri effetti collaterali comuni possono essere:
Gli effetti collaterali gastrointestinali tendono a essere da lievi a moderati e, in genere, si attenuano dopo alcune settimane di trattamento. Questi effetti possono essere più comuni con dosi più elevate.
Se stai sperimentando disturbi gastrointestinali durante il trattamento con semaglutide, questi suggerimenti potrebbero aiutarti - ma non sostituiscono MAI il consulto con il medico:
Sebbene rari, possono verificarsi effetti indesiderati più seri. In tal caso, contatta immediatamente il medico, se riscontri:
Gli studi clinici suggeriscono che la tirzepatide ha un profilo di sicurezza generalmente favorevole:
La tirzepatide è un farmaco relativamente ben tollerato con effetti collaterali principalmente gastrointestinali che tendono ad essere transitori. Il rapporto rischio/beneficio è generalmente favorevole per le persone con diabete di tipo 2 o obesità, ma è essenziale discutere con il proprio medico dei potenziali rischi e benefici sulla base della propria situazione clinica specifica.