Farmaco a base di semaglutide, Ozempic® è un trattamento per il Diabete di tipo 2, che ha dimostrato di favorire anche la perdita di peso come effetto secondario.
Per iniziare un trattamento con Ozempic® è necessaria la prescrizione medica. Marchi e loghi delle formulazioni commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
Ozempic® è un farmaco iniettabile appartenente alla classe degli agonisti del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1). Il suo principio attivo, semaglutide, agisce su diversi fronti per migliorare il controllo glicemico, dimostrando di favorire anche la perdita di peso.
Nota Importante: sebbene Ozempic® sia approvato principalmente per il trattamento del diabete di tipo 2, molti pazienti hanno riscontrato una significativa riduzione del peso corporeo durante il trattamento.
Il suo utilizzo per la perdita di peso è considerato off-label, ovvero al di fuori delle indicazioni ufficialmente approvate dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Questo significa che, sebbene alcuni medici possano prescriverlo per il dimagrimento, tale impiego non è formalmente autorizzato (non è illegale!) e resta subordinato alla responsabilità del medico e all'acquisto a carico del paziente.
Ozempic® è disponibile in penne pre-riempite con dosaggi settimanali pari a:
Il trattamento prevede un incremento graduale della dose, partendo dalle prime 4 settimane con una dose di 0,25 mg a settimana fino ad un massimo 1 mg o 2 mg a settimana a seconda delle indicazioni specifiche del medico.
Ozempic® viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, in specifiche aree consigliate, quali addome (a distanza di almeno 5 cm dall'ombelico), parte superiore della coscia o del braccio.
Per mantenere intatta l'efficacia del farmaco, è necessario conservarlo in frigorifero ad una temperatura compresa tra 2°C e 8°C. Non va mai congelato. Dopo l'apertura, può essere conservato a temperatura ambiente (massimo 30°C) per non più di 30 giorni - ma non più di 6 settimane totali se adeguatamente conservato.
Come tutti i farmaci in commercio, l'Ozempic® può causare effetti indesiderati. I più comuni includono:
Tra i meno comuni o molto rari, troviamo invece:
Non è indicato nei seguenti casi:
Prima di iniziare il trattamento, è essenziale informare il medico su eventuali condizioni preesistenti o altri farmaci assunti.
Gli studi clinici hanno dimostrato che Ozempic® migliora il controllo glicemico e riduce il rischio cardiovascolare nei pazienti diabetici. Inoltre, molti pazienti hanno registrato una perdita media del peso corporeo del 10%-15%, rendendolo uno dei farmaci più discussi nel panorama medico.
Il farmaco può essere prescritto esclusivamente da specialisti come endocrinologi, diabetologi o medici esperti nella gestione dell'obesità. Non ci sono altre maniere: è sempre necessario il consiglio e la supervisione di un medico qualificato.