Zepdound

una pennetta preriempita di farmaco zepbound

Farmaco a base di tirzepatide, Zepbound® rappresenta una delle più recenti scoperte nel trattamento dell'obesità, grazie alla sua duplice azione e ai suoi risultati clinici.


Uso e Prescrizione

Per iniziare un trattamento con Zepbound® è necessaria la prescrizione medica. Marchi e loghi delle formulazioni commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.


Modalità e Frequenza di Somministrazione

  • Iniezione sottocutanea
  • 1 / Settimana

Requisiti di Accesso al Trattamento

  • Indice di Massa Corporea (IMC) ≥ 30 (obesità)
  • IMC ≥ 27 (sovrappeso) con comorbidità correlata al peso

Cos'è Zepbound®?

Zepbound® è un farmaco iniettabile che sfrutta il principio attivo tirzepatide, un agonista con doppia azione sui recettori GIP (glucose-dependent insulinotropic polypeptide) e GLP-1 (glucagon-like peptide-1). Questa combinazione unica offre molteplici benefici:

  • Perdita di peso significativa: riduce il grasso corporeo, incluso quello viscerale.
  • Controllo glicemico avanzato: migliora la gestione degli zuccheri nel sangue.
  • Sazietà prolungata: favorisce cambiamenti positivi nelle abitudini alimentari.
  • Riduzione del rischio cardiovascolare: migliora parametri come colesterolo e pressione arteriosa.

Formulazioni Disponibili

Zepbound® è disponibile in penne pre-riempite con dosaggi settimanali progressivi:

  • 2,5 mg
  • 5 mg
  • 7,5 mg
  • 10 mg
  • 12,5 mg
  • 15 mg

Posologia e Schema Terapeutico

Il trattamento con Zepbound® segue uno schema progressivo per garantire l'adattamento graduale del corpo. Si comincia solitamente con una dose iniziale di 2,5 mg a settimana, fino ad arrivare ad un massimo di 15 mg a settimana, in base alla tolleranza del paziente e alle specifiche indicazioni mediche. Ogni dose va mantenuta per almeno un mese prima di eventuali incrementi di dosaggio.

un uomo che stringe tra le mani una penna pre-riempita di zepbound

Modalità di Somministrazione

Zepbound® viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, in specifiche aree consigliate, quali addome (a distanza di almeno 5 cm dall'ombelico), parte superiore della coscia o del braccio.

Conservazione

Per mantenere intatta l'efficacia del farmaco, è necessario conservarlo in frigorifero ad una temperatura compresa tra 2°C e 8°C. Non va mai congelato. Dopo l'apertura, può essere conservato a temperatura ambiente (massimo 30°C) per non più di 21 giorni.

Effetti collaterali

Come tutti i farmaci in commercio, il Zepbound® può causare effetti indesiderati. I più comuni includono:

  • Nausea
  • Diarrea o costipazione
  • Mal di testa
  • Senso di stanchezza

Tra i meno comuni o molto rari, troviamo invece:

  • Pancreatite
  • Problemi alla cistifellea
  • Ipoglicemia (se in combinazione con altri farmaci)

Controindicazioni

Non è indicato nei seguenti casi:

  • Storia personale o familiare di carcinoma midollare della tiroide o sindrome da neoplasia endocrina multipla di tipo 2 (MEN 2).
  • Gravidanza o allattamento.
  • Ipersensibilità alla liraglutide o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Uso concomitante con altri farmaci contenenti tirzepatide o agonisti GLP-1/GIP.

Prima di iniziare il trattamento, è essenziale informare il medico su eventuali condizioni preesistenti o altri farmaci assunti.

Risultati

Gli studi clinici su Zepbound® hanno dimostrato ottimi risultati, con una perdita media del peso corporeo del 20%-25%, e con miglioramenti nei parametri metabolici dopo circa 68 settimane di trattamento. Inoltre, si è rivelato particolarmente efficace nel combattere il grasso viscerale, con il conseguente miglioramento dei parametri metabolici.

Prescrizione

Il farmaco può essere prescritto esclusivamente da specialisti come endocrinologi, diabetologi o medici esperti nella gestione dell'obesità. Non ci sono altre maniere: è sempre necessario il consiglio e la supervisione di un medico qualificato.