Criteri di Selezione per l'Accesso ai Trattamenti Dimagranti

L'accesso ai trattamenti dimagranti - che potrebbe includere i farmaci per il controllo del peso - non è indicato per chiunque e richiede una valutazione medica approfondita per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.

una nutrizionista con camice bianco seduta dietro una scrivania con sopra delle verdure salutari

Chi ha accesso ai trattamenti dimagranti di questo tipo?

I criteri di ammissibilità sono stabiliti in base a linee guida mediche internazionali e prevedono specifici parametri clinici senza i quali non è possibile accedere alle terapie.

Per essere considerati idonei, è necessario:

  • Un Indice di Massa Corporea (IMC) ≥ 30
  • IMC ≥ 27 in presenza di comorbilità correlate al peso come Diabete di Tipo 2, colesterolo alto, apnea notturna, steatosi epatica o problemi articolari
  • Un'età minima di 18 anni
  • Una storia di tentativi falliti con approcci dietetici tradizionali

Un trattamento medico, non estetico

È fondamentale comprendere che queste tarapie non sono una soluzione estetica o un rimedio rapido per perdere qualche chilo. Si tratta di trattamenti medici prescritti per affrontare la condizione clinica dell'obesità, che compromette la salute del paziente, riducendone l'aspettativa di vita.

Per tanto, i trattamenti che potrebbero far uso di molecole o principi attivi, sono indicati solo quando:

  • L'obesità rappresenta un rischio concreto per la salute
  • Gli approcci convenzionali (dieta e attività fisica) si sono rivelati insufficienti
  • Il paziente è disposto a seguire un percorso completo che include modifiche dello stile di vita

ll nostro approccio si basa su un percorso terapeutico completo

Non siamo una farmacia: non vendiamo farmaci, né forniamo prescrizioni senza un'adeguata valutazione clinica. Siamo un network di medici, nutrizionisti e psicologici che offre accesso ai trattamenti terapeutico con:

  • Valutazione medica iniziale per verificare l'idoneità al trattamento
  • Esami diagnostici preliminari per escludere controindicazioni
  • Piano nutrizionale personalizzato sviluppato da nutrizionisti specializzati
  • Supporto psicologico per affrontare gli aspetti comportamentali dell'alimentazione
  • Monitoraggio medico continuo durante tutto il percorso di 6-12 mesi

Quando il trattamento potrebbe non essere adatto

Esistono altre condizioni specifiche che potrebbero escludere dal percorso dimagrante:

  • Gravidanza o allattamento
  • Disturbo depressivo maggiore
  • Storia di neoplasie maligne (tumori)
  • Malattie epatiche significative (particolarmente per tirzepatide)
  • Ipertensione non controllata
  • Pancreatite acuta o cronica
  • Storia di disturbi alimentari

Basta una consulenza gratuita per poter accedere al trattamento

Se pensi di poter beneficiare di questo innovativo percorso terapeutico, non esitare a contattarci per una consulenza telefonica gratuita con uno dei nostri esperti che:

  • Verificherà preventivamente se soddisfi i criteri di ammissibilità
  • Ti fornirà informazioni dettagliate sul percorso terapeutico, sui nostri centri e suoi prezzi
  • Comprenderà i potenziali benefici e rischi del trattamento per la tua specifica condizione
  • Risponderà a tutte le tue domande poste affinché sia una scelta presa con consapevolezza
l'addome di una donna avvolto in un metro da sarto per prendere le misure

Ricorda

La perdita di peso non è solo una questione di estetica, ma un importante obiettivo di salute che può migliorare significativamente la qualità e l'aspettativa di vita: ci fa vivere sani e liberi, senza la zavorra del peso in eccesso a limitarci.